Varietà di pomodoro dalla forma grossa (può arrivare fino a mezzo chilo) e irregolare, da cui il nome “Cuore di Bue”, e dal colore rosso vinoso. Presenta pelle liscia e molto sottile e polpa ricca e farinosa, a scarso contenuto di acqua e con pochissimi semi. Di origini americane, arriva in Europa verso il 1500. Ha un sapore leggero e fresco al palato, particolarmente aromatico. È una ricca fonte di vitamine e di sali minerali, con uno scarso apporto calorico: 19 calorie per 100 grammi.
Concentrato di polpa, il pomodoro Cuore di Bue si presta particolarmente al consumo a crudo: dalla caprese alle insalate di riso e di pasta. Ottimo anche per accompagnare i secondi di carne e di pesce. Per esaltarne il gusto bastano un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.