Ortaggio diffuso nell’area mediterranea, è comunemente chiamato pomodoro “ramato” e si distingue per il colore rosso intenso, la forma rotonda e regolare, la buccia liscia e l’ottima consistenza. Si presenta a grappoli da 6/8 frutti: ciascuno può raggiungere fino a 150 grammi di peso. Possiede un elevato contenuto di licopene, pigmento responsabile del colore rosso vivo, che previene i problemi cardiovascolari e il rischio di cancro alla prostata e allo stomaco.
Il pomodoro tondo rosso a grappolo è ottimo sia da consumare crudo, in insalate e bruschette sia cotto, per la preparazione di sughi e conserve. Da provare anche al gratin.